
La Compagnia teatrale “I bei sensa schei”
di Costo di Arzignano Vicenza
La Compagnia teatrale “I bei sensa schei”
di Costo di Arzignano Vicenza
2021/2022
” La Pònpeta“
dedicato alla memoria di Dino Gobbato
alla Commedia più gradita
Sala teatro “SAN GIORGIO”
Commedia in dialetto
Adattamento di Sandro Cappellozza
Compagnia LE ACQUE MOSSE
di Battaglia Terme (PD)
Interi € 7,00 – Ridotti € 5,00
Voci, Leggende, Misteri
Ideazione e adattamento Federica Santinello e Miledi Poppi
Regia Federica Santinello
COMPAGNIA DELL’IMPREVISTO
di San Giorgio in Bosco (PD)
Interi € 7,00 – Ridotti € 5,00
Commedia in dialetto di Valerio de Piramo
Compagnia ENNENNE TEATRO di Loreggia (PD)
Interi € 7,00 – Ridotti € 5,00
Commedia in dialetto di Nicoletta Bauce
Compagnia BRUTTI MA BUONI di Arre (PD)
Interi € 7,00 – Ridotti € 5,00
Commedia in dialetto Libero adattamento di Clara Vignaga
Compagnia I BEI SENSA SCHEI di Arzignano (VI)
Interi € 7,00 – Ridotti € 5,00
Commedia di Angelo Rojo Mirisciotti
Traduzione, adattamento e regia Gabriella Loss
Compagnia TEATRO INSIEME di Zugliano (VI)
Interi € 7,00 – Ridotti € 5,00
I biglietti sono in prevendita, esclusivamente con prenotazione telefonica al numero 348 9039276 chiamando al martedì e mercoledì dalle ore 10:00 alle 12:00 (servizio attivo solo nella settimana della rappresentazione).
E’ obbligatorio il ritiro del biglietto prenotato presso la sede Pro loco ProSangiorgio (nei giorni e orari indicati)
Si possono acquistare i biglietti anche senza prenotazione direttamente presso la sede della Pro Loco ProSangiorgio (nei giorni e orari indicati).
Sede Pro Loco ProSangiorgio:
Piazza Manzoni
(vicino Biblioteca Comunale San Giorgio in Bosco).
Giorni e Orari per acquisto biglietti prenotati o non prenotati: GIOVEDÌ, VENERDÌ e SABATO
dalle 15:00 alle ore 17:00
(servizio attivo solo nella settimana della rappresentazione)
Con obbligo di ritiro del biglietto almeno mezz’ora prima dell’inizio spettacolo scelto.
L’accesso in sala avviene nel rispetto di tutte le disposizioni in vigore. In ottemperanza decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi in programma in teatro sarà necessario presentare all’ingresso, insieme al biglietto, anche il proprio Green Pass – Certificazione verde COVID-19.
Gli spettatori sono tenuti a rispettare rigorosamente le indicazioni.
I posti sono limitati causa distanziamento.
Attenzione! In assenza del Green Pass – Certificazione verde COVID-19 non sarà consentito l’accesso all’evento e non si avrà diritto al rimborso del biglietto.
L’acquisto del biglietto nei giorni prima della rappresentazione, permetterà ad un accesso diretto in sala con corsia preferenziale.
Sarà possibile l’acquisto dei biglietti, eventualmente ancora disponibili, presso il botteghino del teatro un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.
Pro Loco Prosangiorgio 349 3216339
eugenia@prosangiorgio.it
Ingresso gratuito ragazzi fino a 14 anni.
2020/2021
” La Pònpeta“
dedicato alla memoria di Dino Gobbato
alla Commedia più gradita
Sala teatro “SAN GIORGIO”
Commedia in dialetto di M. Poppi e F. Santinello
Regia di Federica Santinello
Compagnia DELL’IMPREVISTO
di San Giorgio in Bosco (PD)
(in concorso)
Interi € 7,00 – Ridotti € 5,00
Voci, Leggende, Misteri
Lo spettacolo si svolgerà presso la sala teatro “SAN GIORGIO”
Ideazione e adattamento Federica Santinello e Miledi Poppi
Regia Federica Santinello
I posti sono limitati, disponibilità max: 120 persone
Prenotazione obbligatoria al 349 3216339
Interi € 7,00 – Ridotti (oltre 65 anni) € 5,00
Ingresso gratuito per ragazzi fino a 14 anni.
Commedia in dialetto di Valerio de Piramo
Compagnia ENNENNE TEATRO di Loreggia (PD)
Interi € 7,00 – Ridotti € 5,00
Commedia in dialetto di Nicoletta Bauce
Compagnia BRUTTI MA BUONI di Arre (PD)
Interi € 7,00 – Ridotti € 5,00
Commedia in dialetto Libero adattamento di Clara Vignaga
Compagnia I BEI SENSA SCHEI di Arzignano (VI)
Interi € 7,00 – Ridotti € 5,00
Commedia in dialetto Adattamento di Sandro Cappellozza
Compagnia LE ACQUE MOSSE di Battaglia Terme (PD)
Interi € 7,00 – Ridotti € 5,00
Racconti tratti da vecchie fole
Adattamento di Federica Santinello e Miledi Poppi
COMPAGNIA DELL’IMPREVISTO di San Giorgio in Bosco (PD)
Interi € 7,00 – Ridotti € 5,00
I biglietti sono in prevendita, esclusivamente con prenotazione telefonica al numero 320 0314756 chiamando al martedì e mercoledì dale ore 10:00 alle 12:00 (servizio attivo solo nella settimana della rappresentazione).
E’ obbligatorio il ritiro del biglietto prenotato presso la sede Pro loco ProSangiorgio (nei giorni e orari indicati)
Si possono acquistare i biglietti anche senza prenotazione direttamente presso la sede della Pro Loco ProSangiorgio (nei giorni e orari indicati).
Sede Pro Loco ProSangiorgio:
Piazza Manzoni
(vicino Biblioteca Comunale San Giorgio in Bosco).
Giorni e Orari per acquisto biglietti prenotati o non prenotati: GIOVEDÌ, VENERDÌ e SABATO
dalle 15:00 alle ore 17:00
(servizio attivo solo nella settimana della rappresentazione)
Con obbligo di ritiro del biglietto almeno mezz’ora prima dell’inizio spettacolo scelto.
L’accesso in sala avviene nel rispetto di tutte le disposizioni in vigore. Gli spettatori sono tenuti a rispettare rigorosamente le indicazioni.
I posti sono limitati causa distanziamento.
L’acquisto del biglietto nei giorni prima della rappresentazione, permetterà ad un accesso diretto in sala con corsia preferenziale.
Sarà possibile l’acquisto dei biglietti, eventualmente ancora disponibili, presso il botteghino del teatro un’ora prima dell’inizio della rappresentazione.
Pro Loco Prosangiorgio 349 3216339
eugenia@prosangiorgio.it
Ingresso gratuito ragazzi fino a 14 anni.
Da Ottobre 2019 fino a Marzo 2020
” La Pònpeta“
dedicato alla memoria di Dino Gobbato
alla Commedia più gradita
Sala teatro “SAN GIORGIO”
Commedia in dialetto di Nicola Pegoraro
Regia Vania Bazzan
Compagnia I TACA BOTON
di Pieve di Curtarolo (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia di Arnaldo Boscolo Adattamento e regia di Stefano Tolin
Compagnia NATI PAR CASO
di Vigodarzere (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia di Loredana Cont Traduzione in dialetto di Antonio Sandonà Regia di Maria Grazia Turato
Compagnia TEATRO INSTABILE
di Selvazzano (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia di Massimo Valori Traduzione in dialetto di Franco Gigliello Regia di Ermanno Perinotti
Compagnia ASOLO TEATRO
di Asolo (TV)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia tratta da “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo Traduzione e regia di Giovanni Guiotto
Compagnia RIDENDO S’IMPARA
di Campodarsego (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia brillante di Davide Stefanato Regia di Davide Stevanato
AMICI DEL TEATRO DI PIANIGA
di Pianiga (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto di Andrea Masiero Regia Gianni Mazzucato e Andrea Masiero
Compagnia TEATRO DEI CURIOSI
di Vigonza (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto di Miledi Poppi e Federica Santinello Regia di Federica Santinello
COMPAGNIA DELL’IMPREVISTO
di San Giorgio in Bosco (PD)
(serata premiazione commedia più gradita)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
I biglietti sono in vendita, al botteghino del teatro un’ora prima dell’inizio spettacolo.
Per prenotazioni telefonare al numero 320 0314756, al giovedì e venerdì dalle ore 18:00 alle 19:00, il sabato dalle ore 14:00 alle 15:00.
I biglietti prenotati devono essere ritirati alla cassa entro le 20:50, le prenotazioni non ritirate entro tale limite orario verrano automaticamente annullate.
Con obbligo di ritiro del biglietto almeno mezz’ora prima dell’inizio spettacolo scelto.
Pro Loco Prosangiorgio 349 3216339
eugenia@prosangiorgio.it
Da Ottobre 2018 fino a Marzo 2019
” La Pònpeta“
dedicato alla memoria di Dino Gobbato
alla Commedia più gradita
Sala teatro “SAN GIORGIO”
Commedia in dialetto di Nicola Pegoraro
Compagnia I TACA BOTON
di Pieve di Curtarolo (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto di Ettore Castagna regia di Luca Girotto
Compagnia I COMMEDIANTI DI PAOLO
di Brugine (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia di Roberto Giacomozzi Adattamento
e regia di Gabriella Loss
Compagnia TEATROINSIEME
di Zugliano (VI)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto di Velise Bonfante regia di Gianni Rossi
Compagnia EL CANFIN
di Baricetta (RO)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto di Danilo Dal Maso e Donnisio da Montecio con collaborazione di Antonio Stefani
Compagnia ASTICHELLO
di Monticello Conte Otto (VI)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto Regia di Francesco Baruffato
Compagnia FAR FILO’
di Arcugnano (VI)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto tratta dallo Smemorato di E. Caglieri Adattamento e regia di Sandro Cappellozza
Compagnia ACQUE MOSSE
di Battaglia Terme (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto di Diego Finato adattamento e regia Federica Santinello
COMPAGNIA DELL’IMPREVISTO
di San Giorgio in Bosco (PD)
(serata premiazione commedia più gradita)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
I biglietti sono in vendita, al botteghino del teatro un’ora prima dell’inizio spettacolo.
Per prenotazioni telefonare al numero 320 0314756,
dal lunedì al sabato dalle ore 14,00 alle 15,30.
Con obbligo di ritiro del biglietto almeno mezz’ora prima dell’inizio spettacolo scelto.
Pro Loco Prosangiorgio 349 3216339
eugenia@prosangiorgio.it
Da Ottobre 2017 fino a Marzo 2018
” La Pònpeta”
dedicato alla memoria di Dino Gobbato
alla Commedia più gradita
Tutte le info nella Brochure
Sala teatro “SAN GIORGIO”
Commedia in dialetto veneto Tratto da “Vacanze forzate” di A. Zucchini
Compagnia LE TRADIZIONI
di Giavera del Montello (TV))
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto veneto scritta e diretta da Silvio Olin
Compagnia TEATRO VECCHIO VENETO
di Bresega (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto veneto scritta e diretta da Franco Antolini
Compagnia EL GAVETIN
di Negrar (VR)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto veneto di Loredana Cont – regia Fabrizia Salvan
Gruppo C’ERA C’E’
di Albignasego (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia brillante di E. F. Palmieri
Regia Federica Santinello
Compagnia COMPAGNIA DELL’IMPREVISTO
di San Giorgio in Bosco (PD)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Testo e regia di Armando Carrara
Compagnia TEATRO INSTABILE
di Creazzo (VI)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto veneto di Loredana Cont – regia Davide Boato
Compagnia MONDÒNEGO
di Torreglia (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
Commedia in dialetto veneto di Carlo Goldoni adattamento e regia di Marzia Bonaldo
Gruppo TEATRO GUADENSE
di San Pietro in Gu (PD)
(serata premiazione commedia più gradita)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
I biglietti sono in vendita, al botteghino del teatro un’ora prima dell’inizio spettacolo.
Per prenotazioni telefonare al numero 320 0314756,
dal lunedì al sabato dalle ore 14,00 alle 15,30.
Con obbligo di ritiro del biglietto almeno mezz’ora prima dell’inizio spettacolo scelto.
Pro Loco Prosangiorgio 349 3216339
eugenia@prosangiorgio.it
Da Ottobre 2016 fino a Marzo 2017
” La Pònpeta”
dedicato alla memoria di Dino Gobbato
alla Commedia più gradita
Tutte le info nella Brochure
Sala teatro “San Giorgio”
SIOR TITA PARON
Commedia in dialetto veneto di Gino Rocca – regia Giovanni Guiotto
Compagnia RIDENDO S’IMPARA
di Campodarsego (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
L’HOTEL DEL LIBERO SCAMBIO
di Georges Feydeau traduzione in dialetto vicentino di F. Baruffato
Compagnia FAR FILO’
di Arcugnano (VI)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
TRE CUORI E NA CASERMA
Commedia in dialetto veneto di Clara Vignaga
Compagnia I BEI SENSA SCHEI
di Arzignano (VI)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
NA POSSION DE PISSACAN
tratto dalla Mandragola di Macchiavelli Adattamento
e regia Marco Zoppello
Gruppo PROLOCO GUADENSE
di San Pietro in Gu (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
BOEING BOEING
Commedia brillante di Marc Cavoletti
regia Gianni Rossi traduzione di Luigi Tani
Compagnia TRENTAMICIDELLARTE
di Villatora (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
I PELLEGRINI DE MAROSTEGA
Commedia in dialetto di Libero Pilotto
Compagnia LE ACQUE MOSSE
di Battaglia Terme (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
NOBILE SI NASCE…SIORA SE DIVENTA
Commedia in dialetto di Domenico Cinque
Compagnia PICCOLO TEATRO
di Bassano del Grappa (VI)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
NA VOLTA JERA NA VOLTA
San Giorgio nel Novecento
COMPAGNIA DELL’IMPREVISTO
di San Giorgio in Bosco (PD)
(serata premiazione commedia più gradita)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
I biglietti sono in vendita, al botteghino del teatro un’ora prima dell’inizio spettacolo.
Per prenotazioni telefonare al numero 320 0314756,
dal lunedì al sabato dalle ore 14,00 alle 15,30.
Con obbligo di ritiro del biglietto almeno mezz’ora prima dell’inizio spettacolo scelto.
Pro Loco Prosangiorgio 349 3216339
eugenia@prosangiorgio.it
Fino a dicembre 2015
” La Pònpeta”
dedicato alla memoria di Dino Gobbato
alla Commedia più gradita
Tutte le info nella Brochure
Sala teatro “San Giorgio”
ME FIOEA
Commedia brillante in dialetto veneto di Giacinto Gallina
TEATRO INSTABILE
di Selvazzano (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
ME MOJERE…? LA XE’ NA SANTA
Atto unico. Liberamente tratta da “Mia moglie è una santa”
di Alessio Angelucci
IL PADRE DELLA SPOSA
Atto unico. Tratta da “L’ appartamento al Plaza”
di Giacomo Aversa
Compagnia I SALTAFOSSI
Vicenza (VI)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
DON CHECCO
Commedia in dialetto veneto di A. Rovinelli
Compagnia CITTA’ MURATA
di Cittadella (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
“L’INCIDENTE” TUTA COLPA DELL’ELASTICO
Commedia in dialetto veneto di Luigi Lunari
A.C. TRENTAMICIDELLARTE
di Villatora di Saonara (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
TUTTI GIÚ DAL MURO
di Marco Zoppello
Compagnia LO STIVALACCIO
di Scorzè
SEGUIRA’ L’ARRIVO DELLA BEFANA
la Proloco distribuirà le Calzette a tutti i bambini piccolini
…cioccolata calda e Vin Brulè pre tutti
Unico € 3,00
CAMERA A ORE
Commedia in dialetto veneto liberamente tratta
da “Kein Auskommen mit dem Einkommen” di F. Wempner
Compagnia RIDENDO S’IMPARA
di Campodarsego (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
LA SCORSETA DE LIMON
Atto unico in dialetto veneto
di Gino Rocca
LA COA DEA GATA
Atto unico in dialetto veneto
di A. Tian
Compagnia LE ACQUE MOSSE
di Battaglia Terme (PD)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
SIORI E POARETI
Commedia brillante in dialetto veneto
liberamente tratta da “Miseria e nobilità”
di E. Scarpetta
Compagnia FAR FILO’
di Arcugnano (VI)
(in concorso)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
QUESTION DE ESPERIENSA
Commedia brillante in dialetto veneto
di Diego Finato
COMPAGNIA DELL’IMPREVISTO
di San Giorgio in Bosco
(serata premiazione commedia più gradita)
Interi € 6,00 – Ridotti € 4,00
I biglietti sono in vendita, al botteghino del teatro un’ora prima dell’inizio spettacolo.
Per prenotazioni telefonare al numero 320 0314756,
dal lunedì al sabato dalle ore 14,00 alle 15,30.
Con obbligo di ritiro del biglietto almeno mezz’ora prima dell’inizio spettacolo scelto.
Pro Loco Prosangiorgio 349 3216339
eugenia@prosangiorgio.it
Da ottobre 2014 a marzo 2015
Nel 30° Anniversario Proloco Prosangiorgio
viene istituito il premio
in memoria di Dino Gobbato
alla Commedia più gradita
LEGGI REGOLAMENTO CONCORSO COMMEDIE
Sala teatro “San Giorgio”
UNA VIRGOLA FUORI POSTO
Commedia brillante in due atti di Arnaldo Boscolo
COMPAGNIA DELL’IMPREVISTO
di San Giorgio in Bosco (PD)
DONE E GUAI… NO MANCA MAI
Commedia brillante in due atti, in dialetto Regia di Armando Carrara
TEATRO INSTABILE
di Creazzo (VI)
in piazza a SANT’ANNA MOROSINA
II° GRANDE FESTA DEI MARONI con maroni,
patate americane e vin bon
Animazione per bambini
Gustosa gara di torte con premio alla migliore
Lotteria con premi
CHE 48 IN CASA CIABOTTO
Commedia in due atti comici di Amendola e Corbucci Regia Gabriella Loss
Compagnia TEATROINSIEME
di Zugliano (VI)
CAMERE DA LETTO
Commedia brillante in due atti di Alan Ayckbourn
Compagnia CAMERINI CON VISTA
di Padova (PD)
Chiesa di Paviola
ARMONIE DI VOCI
Tradizionale incontro di Cori locali
LA FRECCIA AZZURRA
Spettacolo per bambini,
ispirato a “La freccia azzurra” di Gianni Rodari
Compagnia FONDAZIONE AIDA di Verona (VE)
Seguirà l’arrivo della befana
La ProLoco distribuirà le Calzette a tutti i più piccolini
…cioccolata calda e Vin Brulè per tutti!
XE RIVA’ L’EREDE
Commedia brillante in tre atti, liberamente tratta da “Cercasi erede” di Luciano Lunghi Regia Guiotto Giovanni
Compagnia RIDENDO S’IMPARA
di Campodarsego (PD)
SE ME SBRISSIA…ME COPO
Commedia brillante in due atti, in dialetto tratta da “La cicogna si diverte” di A. Roussin
PICCOLO TEATRO DI BASSANO
di Bassano del Grappa (VI)
LA BELLA E LA BESTIA
Spettacolo per bambini e ragazzi
Compagnia MAGICA BULA
di San Martino di Lupari (PD)
Seguirà CARNEVALE IN PIAZZA
…Fritoe e Vin bon par tutti!
PRETI SE NASSE… NO SE DEVENTA!
Commedia brillante in tre atti, in dialetto
Compagnia INSIEME PER RIDERE
di Megliadino S. Vitale (PD)
COME D’AUTUNNO
Spettacolo dedicato al centenario
della grande guerra, di Federica Santinello
COMPAGNIA DELL’IMPREVISTO
di San Giorgio in Bosco (PD)
LEGGI REGOLAMENTO CONCORSO COMMEDIE
I biglietti sono in vendita, al botteghino del teatro un’ora prima dell’inizio spettacolo.
Per prenotazioni telefonare al numero 320 0314756,
dal lunedì al sabato dalle ore 14,00 alle 15,30.
Con obbligo di ritiro del biglietto almeno mezz’ora prima dell’inizio spettacolo scelto.
Pro Loco Prosangiorgio 349 3216339
eugenia@prosangiorgio.it
Programmazione serate teatro curata da Miledi Poppi.
Ragazzi fino a 13 anni, Soci ProLoco e Ultrasessantacinquenni.
Ingresso gratuito bambini fino a 6 anni.
Ai NUOVI DONATORI tesserati AVIS verrà dato in omaggio l’abbonamento alla Stagione Teatrale 2014 / 2015.
Per informazioni e prenotazioni eventi organizzati da Reteventi e Comune San Giorgio in Bosco:
Biblioteca Comunale 049 9453261
e-mail: biblioteca@comune.sangiorgioinbosco.pd.it
Programma da Ottobre 2013 Marzo 2014
Sabato 19 Ottobre – ore 21
Commedia brillante in dialetto
Compagnia LE ACQUE MOSSE di Battaglia Terme (PD)
Interi 6,00 € – Ridotti 4,00 €
Sabato 26 Ottobre – ore 20:45
Commedia delicata e divertente in lingua italiana di Jean Claude Carriere
TEATRO BRESCI di Limena (PD)
Organizzato da “Reteventi 2013” e Comune San Giorgio in Bosco per info e prenotazioni: Biblioteca Comunale 049 9453261
Interi 5,00 € – Ridotti 3,00 €
Sabato 09 Novembre – ore 21
Commedia brillante in lingua
Compagnia CITTA’ MURATA di Cittadella (PD)
Interi 6,00 € – Ridotti 4,00 €
Domenica 17 Novembre – ore 14
Con maroni, patate americane e vin bon
Animazione per bambini con Clown
Gustosa gara di torte con premio alla migliore Lotteria con premi
Sabato 23 Novembre – ore 20:45
Liberamente tratto da Anton Checov
Associazione TERRACREA di Cadoneghe (PD)
Organizzato da “Reteventi 2013” e Comune San Giorgio in Bosco per info e prenotazioni: Biblioteca Comunale 049 9453261
Interi 5,00 € – Ridotti 3,00 €
Sabato 7 Dicembre – ore 21
Commedia brillante in dialetto
Filodrammatica GUIDO NEGRI di Castelfranco Veneto (TV)
Interi 6,00 € – Ridotti 4,00 €
Sabato 14 Dicembre – ore 20:45
Ritmi e sonorità della musica Soul, Rhythm and Blues, Jazz e Pop contemporanea
Coro TRUE VOICE di Padova
Organizzato da “Reteventi 2013” e Comune San Giorgio in Bosco per info e prenotazioni: Biblioteca Comunale 049 9453261
Ingresso Libero
Sabato 28 Dicembre – ore 20:45
Serata in musica per salutare l’anno che se ne va al ritmo degli ABBA e degli altri successsi americani anni 60/80.
ORCHESTRA SANTA LIBERA E CORO AMICANTO di Malo (VI)
Organizzato da “Reteventi 2013” e Comune San Giorgio in Bosco per info e prenotazioni: Biblioteca Comunale 049 9453261
Ingresso Libero
Sabato 4 Gennaio – ore 20:45
Coro San Giacomo di Paviola
Coro degli Angeli di Presina
Ingresso Libero
Lunedì 6 Gennaio – ore 14:30
Spettacolo per bambini e ragazzi
Compagnia La piccionaia – I Carrara
La ProLoco distribuirà le Calzette a tutti i più piccolini.
…cioccolata calda e Vin Brulè per tutti!
Ingresso Libero
Sabato 25 Gennaio – ore 21:00
Commedia brillante in dialetto
Compagnia Ridendo si impara di Campodarsego
Interi 5,00 € – Ridotti 3,00 €
Sabato 8 Febbraio – ore 21:00
Commedia dialettale in due atti
Compagnia LA MOSCHETA di Colognola ai Colli (VR)
Interi 6,00 € – Ridotti 4,00 €
Sabato 22 Febbraio – ore 20:45
Compagnia CAST
organizzato da “Reteventi 2013” e Comune San Giorgio in Bosco per info e prenotazioni: Biblioteca Comunale 049 9453261
Interi 5,00 € – Ridotti 3,00 €
Sabato 1 Marzo – ore 21:00
Commedia brillante in due atti
COMPAGNIA DELL’IMPREVISTO di San Giorgio in Bosco (PD)
Interi 6,00 € – Ridotti 4,00 €
Domenica 2 Marzo – ore 15:00
Spettacolo in Teatro animato dai giovani …Fritoe e Vin bon par tutti!
SCARICA IL PIEGHEVOLE DEGLI EVENTI
I biglietti sono in vendita, al botteghino del teatro un’ora prima dell’inizio spettacolo.
Per prenotazioni telefonare al numero 320 0314756, dal lunedì al sabato dalle ore 14,00 alle 15,30.
Con obbligo di ritiro del biglietto almeno mezz’ora prima dell’ini- zio spettacolo scelto.
I biglietti prenotati possono essere ritirati nella sede della ProLoco piazza Manzoni (solo mercoledì e sabato dalle 14,30 alle 16,30)
Per info:
Pro Loco Prosangiorgio 349 3216339
e-mail: eugenia@prosangiorgio.it
Programmazione serate teatro curata da Miledi Poppi.
Per informazioni e prenotazioni eventi organizzati da Reteventi e Comune San Giorgio in Bosco:
Biblioteca Comunale 049 9453261
e-mail: biblioteca@comune.sangiorgioinbosco.pd.it
RIDUZIONI COSTO BIGLIETTO:
Ragazzi fino a 13 anni, Soci ProLoco e Ultrasessantacinquenni.
Ingresso gratuito bambini fino a 6 anni.
Ai NUOVI DONATORI tesserati AVIS verrà dato in omaggio
l’abbonamento alla Stagione Teatrale 2012 / 2013.