Archivi categoria: Gite

Mantova

Gita a Mantova

Domenica 6 Ottobre 2019

MANTOVA e NAVIGAZIONE SUL MINCIO

 

PROGRAMMA :
Partenza dalla piazza di San Giorgio in Bosco alle ore 7.00 – via autostrada per Verona – Mantova. Sosta caffe. Arrivo nella bella Città dei Gonzaga e incontro con la guida per la visita del famoso Palazzo Ducale, l’imponente residenza della famiglia, opera notevole e assai articolata. Pranzo libero. Nel pomeriggio verso le ore 15.00 circa, imbarco sul battello per un piacevole tragitto nel parco del Mincio, che qui forma dei veri e propri laghi. Ripresa del Pullman e partenza per il rientro con sosta lungo il viaggio. Arrivo nei ns. luoghi in serata.

QUOTA : € 40,00

COMPRENDE :

– VIAGGIO IN PULLMAN G.T.
– BATTELLO RISERVATO PER GIRO COME SPECIFICATO
– GUIDA PER TUTTA LA MATTINATA

NON COMPRENDE :
TUTTO CIO’ NON SPECIFICATO

 

PER INFO E PRENOTAZIONI:
Sandonà Ido: 349/6638866
Bergamin M. Grazia: 380/7409142
Filoso Carla: 348/5636860
Parisotto Rosanna: 340/7770474
Zanotto Eugenia: 349/3216339

torre del lago

GITA IN TOSCANA E SERATA LIRICA A TORRE DEL LAGO

20 e 21 Luglio 2019

1° GIORNO: LUCCA – VIAREGGIO – TORRE DEL LAGO Partenza alle ore 6.00dalla piazza di San Giorgio in Bosco via Bologna, Firenze, sosta lungo il tragitto, arrivo a LUCCA, splendida città cinta da mura rinascimentali e con stupende chiese e monumenti. Visita con guida. Spostamento in hotel per pranzo e sistemazione camere. Nel pomeriggio visiteremo Viareggio, perla della Versilia, e a seguire ci si trasferirà nella vicina Torre del Lago per assistere all’esecuzione de La Bohème, il primo capolavoro di Giacomo Puccini rappresentato nel suggestivo teatro “sul lago”prossimo ai luoghi dove il compositore visse per oltre trent’anni (cena libera e, prima della rappresentazione, facoltativa visita alla vicina abitazione del compositore).Coloro che non avranno prenotato l’opera, potranno trascorrere la serata a Viareggio.Rientro in hotel e pernottamento.

2° GIORNO: PISA Dopo la prima colazione spostamento a PISA, incontro con la guida e visita al celebre Campo dei Miracoli con la famosa Torre Pendente, Duomo,Battistero e Camposanto. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio tempo libero per approfondire le visite, successiva partenza per il viaggio di ritorno con arrivo ai luoghi di provenienza previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:  € 210,00                                                    QUOTA SENZA SERATA LIRICA: € 190,00

COMPRENDE:
Viaggio in Pullman G.T.
Sistemazione in hotel in camere doppie con servizi privati
-Pranzi di sabato e domenica, pernottamento e prima di colazione della domenica
-Biglietto entrata opera. Guida per le visite previste a Lucca e a Pisa.

NON COMPRENDE:                                                                                                          -cena del sabato, ingressi, caffè e quanto non specificato                             -entrata e visita guidata nella Casa di Puccini a Torre del Lago costo € 6,00

SUPPLEMENTI:Camera singola € 20,00 per persona

ISCRIZIONI: con acconto di € 100,00 a persona. Saldo 15 gg. prima della partenza.

PRENOTATEVI SUBITO

Sandonà Ido 349/6638866
Bergamin M. Grazia 348/5725151
Filoso Carla 348/5636860
Parisotto Rosanna 340/7770474
Zanotto Eugenia 349/3216339                                                                        Franco Rosy 340/5976288                                                                                    Zanellato Cristiano 349/5586520

 

lago di Carezza

LAGO DI CAREZZA

Domenica 7 Luglio 2019

Partenza alle ore 7:00 dalla Piazza di San Giorgio in Bosco per Valsugana, Trento – Bolzano, sosta lungo il tragitto e arrivo nei pressi di Nova Levante.
Incastonato nello splendido scenario delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO, emerge il Lago di Carezza nella Val d’Ega con le sue splendide acque color smeraldo che sono ormai una calamita che attira visitatori da tutto il mondo.
L’impatto visivo lascia senza fiato, le parole si perdono nell’ammirare il colore vivido e brillante delle sue acque che regalano uno spettacolo incredibile con il Latemar che vi si specchia.
Tempo a disposizione per passeggiare attorno al lago, lungo un circuito ad anello, nel percorso sono disseminati punti panoramici strategici in cui fermarsi ad ammirare il lago e scattare fotografie. Pranzo libero e tempo a disposizione.
Nel pomeriggio spostamento in pullman a Trento, e tempo a disposizione per la visita libera.
Dalla Piazza Duomo si può ammirare la Fontana del Nettuno, l’imponente Duomo con le montagne sullo sfondo, il Palazzo Pretorio con l’alta Torre Civica, sede del Museo diocesano Tridentino.
Consigliamo poi di fare una passeggiata in via Belenzani per ammirare gli affreschi di palazzo Alberti Colico, palazzo Thun e palazzo Geremia.
Partenza per il viaggio di ritorno e arrivo previsto in serata.

Saremo guidati dall’Op. Naturalistico Culturale CAI di Cittadella, Zanin Giordano.

QUOTA INDIVIDUALE:   € 35,00

COMPRENDE:
Viaggio in Pullman G.T.
Accompagnatore

NON COMPRENDE: QUANTO NON SPECIFICATO

ISCRIZIONI: Fino ad esaurimento dei posti con saldo in unica soluzione al momento dell’iscrizione.

PRENOTATEVI SUBITO

Sandonà Ido 349/6638866
Bergamin M. Grazia 348/5725151
Filoso Carla 348/5636860
Parisotto Rosanna 340/7770474
Zanotto Eugenia 349/3216339

 

LAGO D’ISEO E FRANCIACORTA

Domenica 16 Giugno 2019

Partenza  da piazza di San Giorgio in Bosco alle 07:00 – via Verona – Brescia. Sosta lungo il tragitto. Raggiungeremo la bella città di ISEO,  che dà il nome al lago, elegante e raffinata,  con la ns. guida faremo  una piacevole passeggiata. Successivo Imbarco sul battello e piacevole attraversata, percorrendo un bel tratto di lago fino a raggiungere Monte Isola, per conoscere i piccoli borghi di  questa isola lacustre, la più grande d’Italia e ammirare la bellezza di questo territorio. Rientro in battello e pranzo libero. Nel pomeriggio spostamento verso la splendida Abbazia di S. Pietro in Lamosa, antica testimonianza di complesso monastico risalente al XII sec. in ottimo stato di conservazione. Poi in Bus faremo un giro nel territorio della Franciacorta, percorreremo paesini e vallate di grande bellezza  tra le viti e i vari pendii che muovono questo territorio con sosta per visita di una cantina tra le famose della Franciacorta con possibilità di degustazione e acquisto. 

Viaggio di rientro con arrivo nei ns. luoghi in serata.

QUOTA INDIVIDUALE:   € 45,00

COMPRENDE:
Viaggio in Pullman G.T.
Battello per la navigazione
Guida per la giornata
Visita e degustazione in cantina

NON COMPRENDE: Pranzo, ingressi E QUANTO NON SPECIFICATO

ISCRIZIONI: Fino ad esaurimento dei posti con versamento in unica soluzione.

PRENOTATEVI SUBITO

Sandonà Ido 349/6638866
Bergamin M. Grazia 348/5725151
Filoso Carla 348/5636860
Parisotto Rosanna 340/7770474
Zanotto Eugenia 349/3216339

 

Gita a Ferrara

Viaggio nella città d’arte Ferrara

Domenica 7 Aprile 2019

Partenza dalla Piazza di San Giorgio in Bosco alle ore 7:30 via Padova, autostrada sosta caffè lungo il tragitto. Arrivo a Ferrara, inizio della visita della città Estense con i suoi tesori d’Arte.
Con guida faremo prima una bella panoramica delle vecchie mura, i canali, l’antico porto fluviale, ammirando l’esterno della città.
Ritorno verso il centro attraverso l’elegante via voluta da Ercole I d’Este, visita al Castello.
Al termine visite, spazio libero o pranzo in centro città.
Nel pomeriggio si prosegue con le visite, guidati dall’esperienza e conoscenza della guida. La Cattedrale, il Palazzo dei Diamanti, la bella Piazza della Repubblica, le vie e i palazzi nobili. Rientro in serata.

QUOTA INDIVIDUALE:   € 35,00

COMPRENDE:
Viaggio in pullman G.T.
Guida per tutta la giornata a Ferrara
Entrata al Castello

NON COMPRENDE: altri ingressi e quanto non specificato nel programma.

PRENOTATEVI SUBITO

Sandonà Ido 349/6638866
Bergamin M. Grazia 348/5725151
Filoso Carla 348/5636860
Parisotto Rosanna 340/7770474
Zanotto Eugenia 349/3216339

 

Programma gite 2019

Programma Gite 2019

FERRARA, VIAGGIO NELLA CITTÀ D’ARTE
Domenica 7 Aprile


VIAGGIO IN PUGLIA E MATERA,
“CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019”
Da Giovedì 16 Maggio
a Domenica 19 Maggio


LAGO D’ISEO E MONTE ISOLA
Domenica 16 Giugno


LAGO DI CAREZZA E VISITA A TRENTO
Domenica 7 Luglio


PARCO SIGURTÀ E BORGHETTO
Domenica 1 Settembre


MANTOVA, LA CITTÀ DEI GONZAGA
Domenica 6 Ottobre


Tutti all ’Opera 2019
(ARENA DI VERONA…E NON SOLO)

La grande opera alla portata di tutti: ogni titolo proposto sarà anticipato dall’ Invito all’Ascolto, a cura del M° Cristiano Zanellato – Scuola di Musica Artemus (la serata è ad ingresso libero).

Tra i titoli in programma:

IL TROVATORE
Sabato 29 Giugno – ore 21 Arena di Verona


CARMEN
Sabato 24 Agosto – ore 20:45 Arena di Verona


Rappresentazioni all’Arena di Verona: la richiesta dei biglietti dovrà essere effettuata entro sette giorni prima di ogni evento.


NOVITÀ

LA BOHEME E I LUOGHI DI PUCCINI
Sabato 20 e Domenica 21 Luglio

Visita a Lucca, Viareggio e luoghi Pucciniani, con serata a Torre del Lago per l’Opera. Domenica visita a Pisa.

È richiesta la prenotazione entro il 31 maggio


Per avere il programma dettagliato dei vari viaggi e prenotarti puoi rivolgerti a:

Filoso Carla

348 5636860

Parisotto Rosanna

340 7770474

Sandonà Ido

349 6638866

Tessarolo M. Grazia

380 7409142

Zanotto Eugenia

349 3216339

Biblioteca – Francesco 049 9453261

N.B. Le specifiche dei viaggi saranno comunicate nel dettaglio ad ogni  singola gita, comprensive dei relativi prezzi, che saranno stabiliti in base al numero dei partecipanti.
PERCIO’ ATTENDIAMO LE TUE “RICHIESTE”!!!

P. S . PER INFORMAZIONI LA SEDE DELLA PROLOCO È APERTA
AL MERCOLEDÌ E AL SABATO DALLE 15.00 ALLE 17.00


Di seguito il programma delle gite per l’anno 2019

Scarica il pdf con il programma in PDF

bologna

Gita a Bologna

Domenica 7 Ottobre 2018

Partenza alle ore 7:00 dalla Piazza di San Giorgio in Bosco. Sosta lungo il tragitto e arrivo alle ore 9:00 circa. Arrivo a BOLOGNA, incontro con la guida per l’intera giornata dedicata alla visita della città. Piazza Maggiore cuore pulsante della città, Palazzo del Podestà prima sede del governo cittadino, Palazzo Re Enzo denominato palazzo nuovo, Fontana del Re Nettuno, Palazzo Comunale, la Basilica di San Petronio a cui Giosuè Carducci dedicò una sua lirica, le caratteristiche vie del Mercato di Mezzo, la Torre degli Asinelli e la Torre Garisenda, Palazzo della Mercanzia, il Palazzo dell’Archiginnasio custode del particolarissimo Teatro Anatomico. Pranzo libero. Ritrovo al pullman alle 18:00 e partenza per il ritorno nei nostri luoghi.

 

QUOTA INDIVIDUALE:   € 30,00

 

COMPRENDE:
Viaggio in pullman G.T. pedaggi e parcheggi.
Guida intera giornata a Bologna

 

NON COMPRENDE: Pranzo, ingressi e quanto non specificato.

ISCRIZIONI: Fino ad esaurimento dei posti con saldo in unica soluzione al momento dell’iscrizione.

PRENOTATEVI SUBITO

Sandonà Ido 349/6638866
Bergamin M. Grazia 348/5725151
Filoso Carla 348/5636860
Parisotto Rosanna 340/7770474
Zanotto Eugenia 349/3216339

 

Grado

Gita a Gorizia e Grado

Domenica 2 Settembre 2018

Partenza alle ore 7.00 dalla Piazza di San Giorgio in Bosco, direzione Udine, sosta lungo il tragitto e arrivo a GORIZIA. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla scoperta del centro storico della città. Partiremo da piazza Cavour con il Duomo, proseguendo per Piazza Sant’Antonio con il suo colonnato, imperdibile anche la visita alla caratteristica via Rastello, e alla scenografica piazza della Vittoria, dominata dal castello e sulla quale si affacciano la cinquecentesca Casa Torriana, anche antica dimora di Giacomo Casanova, e l’imponente chiesa di Sant’Ignazio, eretta dalle due alte torri campanarie sovrastate da cupole a cipolla. Pranzo libero.
Proseguimento verso GRADO, l’isola del sole, un piacevole mix di storia, arte, tradizione e mare, impreziosito da un dedalo di isolotti che formano la sua suggestiva laguna. Visita della cittadina, dove potremo passeggiare tra campielli e vicoli sorvegliati dalle pittoresche case dei pescatori, e nella splendida cornice di Campo dei Patriarchi nella “città vecchia” ammireremo gli edifici paleocristiani della Basilica di Santa Eufemia, dalla quale si erge l’Anzolo San Michele, simbolo della città stessa, con il Battistero e il Lapidario e la Basilica di Santa Maria della Grazie, la più antica di tutta Grado.
Ritrovo al pullman alle 17.00 e partenza per il ritorno con arrivo alle 20.30 circa.

 

QUOTA INDIVIDUALE:   € 30,00
Bambini 3-11 anni € 15,00

COMPRENDE:
Viaggio in pullman G.T. pedaggi e parcheggi.
Guida a Gorizia e Grado

 

NON COMPRENDE: Pranzo, ingressi e quanto non specificato.

ISCRIZIONI: Fino ad esaurimento dei posti con saldo in unica soluzione al momento dell’iscrizione.

PRENOTATEVI SUBITO

Sandonà Ido 349/6638866
Bergamin M. Grazia 348/5725151
Filoso Carla 348/5636860
Parisotto Rosanna 340/7770474
Zanotto Eugenia 349/3216339

 

gite prosangiorgio

Programma Gite 2018

PARMA E SABBIONETA
Domenica 15 aprile


RAVENNA E VALLI DI COMACCHIO
Domenica 6 maggio


ASSISI E L’INFIORATA DI SPELLO
Sabato 2 e Domenica 3 Giugno


BRUNICO E LAGO DI BRAIES
Domenica 15 Luglio


GORIZIA E GRADO
Domenica 2 Settembre


BOLOGNA
Domenica 7 Ottobre


 

 

Tutti all ’Opera 2018
(ARENA DI VERONA…E NON SOLO)

La grande opera alla portata di tutti: ogni titolo proposto sarà anticipato dall’ Invito all’Ascolto in Sala “O.Fallaci”, a cura del M° Cristiano Zanellato – Scuola di Musica Artemus (la serata è ad ingresso libero).

 

Tra i titoli in programma:

TURANDOT
Giovedì 5 Luglio – ore 21 Arena di Verona
Invito all’ascolto: martedì 3 Luglio

 


NABUCCO
Sabato 28 Luglio – ore 21 Arena di Verona
Invito all’ascolto: giovedì 26 Luglio


AIDA
Giovedì 23 Agosto – ore 20:45 Arena di Verona
Invito all’ascolto: martedì 21 Agosto


… e in autunno:

IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Sabato 20 Ottobre – ore 20:45 Teatro Parrocchiale di S.Giorgio

Interpreti del Laboratorio Lirico AccademiaInOpera – Camposampiero
Direttore musicale: Pietro Semenzato
Pianoforte: Cristiano Zanellato
Regia, luci, scene e costumi: Gianluca Caporello


Rappresentazioni all’Arena di Verona: spettacolo+pullman = 25 €, solo spettacolo = 15 € (la richiesta dei biglietti dovrà essere effettuata entro sette giorni prima di ogni evento) Rappresentazione del 20 ottobre: biglietto intero = 10 euro, biglietto ridotto = 7 euro


 

Per avere il programma dettagliato dei vari viaggi e prenotarti puoi rivolgerti a:

Carraro Omar

347 5276584

Filoso Carla

348 5636860

Parisotto Rosanna

340 7770474

Sandonà Ido

349 6638866

Tessarolo M. Grazia

380 7409142

Zanotto Eugenia

349 3216339

 

N.B. Le specifiche dei viaggi saranno comunicate nel dettaglio ad ogni  singola gita, comprensive dei relativi prezzi, che saranno stabiliti in base al numero dei partecipanti.
PERCIO’ ATTENDIAMO LE TUE “RICHIESTE”!!!

P. S . PER INFORMAZIONI LA SEDE DELLA PROLOCO È APERTA
AL MERCOLEDÌ E AL SABATO DALLE 15.00 ALLE 17.00


Di seguito il programma delle gite per l’anno 2018

Scarica il pdf con il programma in PDF

 

 

 

Ravenna

Gita a Ravenna e le Valli di Comacchio

Domenica 6 Maggio 2018

Partenza alle ore 07.00 da Piazza San Giorgio per Padova, SS Romea, sosta lungo il tragitto e arrivo in periferia di RAVENNA per visitare con guida la grandiosa Basilica di S. Apollinare in Classe, consacrata nel 549 conserva nel presbiterio mosaici del VI e VII sec. Al termine della visita ci porteremo in centro dove si farà una piacevole passeggiata nel centro storico. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio si continueranno le visite ai più bei monumenti dell’arte paleocristiana in Italia con S. Vitale e Mausoleo di Galla Placidia. All’interno sono conservati alcuni tra i più bei mosaici esistenti. Alle 16.00 ritrovo al pullman per una passeggiata nelle Valli di Comacchio. Verso le 18.30 partenza per il ritorno con arrivo previsto per le 21.00 ca.

 

QUOTA INDIVIDUALE:   € 40,00

COMPRENDE: Viaggio in pullman
Guida per tutto il giorno
Ingressi a S. Apollinare, S. Vitale e Galla Placidia

NON COMPRENDE: Pasti e quanto non specificato nel programma.

ISCRIZIONI: Fino ad esaurimento dei posti con saldo in unica soluzione al momento dell’iscrizione.

PRENOTATEVI SUBITO

Sandonà Ido 349/6638866
Bergamin M. Grazia 348/5725151
Filoso Carla 348/5636860
Parisotto Rosanna 340/7770474
Zanotto Eugenia 349/3216339