Archivi tag: in evidenza

St.Moritz e Bernina Express

Gita a St. Motitz e Bernina

Domenica 30 Settembre al 1 Ottobre 2023

 

PROGRAMMA :

1° GIORNO
Partenza alle ore 6.00 dalla rimessa di Onara, ore 6.10 da Cittadella parcheggio Villa Rina e ore 6.20 dalla piazza di San Giorgio in bosco direzione Vicenza per Bergamo – Lecco, con breve sosta lungo il percorso.
Arrivo a Lecco e visita guidata a questa splendida cittadina adagiata sulla sponda del lago di Como e ai luoghi Manzoniani, divenuti celebri dopo il famoso romanzo dei Promessi Sposi.

Pranzo libero nell’animato lungo lago del centro cittadino.

Nel pomeriggio si riprende il viaggio salendo lungo il lago, ammirando panorami suggestivi e percorrendo in parte la Valtellina fino a Tirano, elegante cittadina che conserva testimonianze di un glorioso passato. Qui potremmo ammirare i tesori del Santuario della Madonna di Tirano con il gigantesco organo ligneo.

Sistemazione in Hotel nelle camere riservate, cena con assaggi delle tipiche specialità della zona, cominciando con i pizzoccheri della Valtellina e pernottamento.

2° GIORNO
Prima colazione e spostamento alla stazione ferroviaria per la partenza con il Trenino Rosso del Bernina. T
ransiteremo sulla linea ferroviaria tra le più alte d’Europa, attraverso scenari di incomparabile bellezza. A farsi ammirare sarà il paesaggio che scorre tra stazioncine fatte a traforo, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti, circondati da boschi dai meravigliosi colori autunnali, tra i ghiacciai e le vette.

Valicato il passo del Bernina a quota 2330 metri, raggiungeremo St. Moritz (quota 1850mt), famosissima località invernale frequentata dal jet set internazionale. Bella passeggiata e tempo libero nelle eleganti vie del centro.

All’ora di pranzo faremo un piccolo spuntino organizzato sulle sponde del lago.

Nel pomeriggio rientro con il pullman godendo degli splendidi panorami che offrono i passi e le vallate alpine che percorreremo. Soste lungo il viaggio.

Arrivo in serata nei luoghi di partenza.

COMPRENDE :

  • Viaggio in pullman G.T.
  • Sistemazione in buon Hotel in zona a Tirano, in camere doppie con servizi privati .
  • Trattamento di mezza pensione in hotel bevande incluse (cena pernottamento e prima colazione).
  • Treno del Bernina da Tirano a St. Moritz – Guida a Lecco la mattinata del primo giorno.
  • Piccolo spuntino a St Moritz.


NON COMPRENDE :

  • Pranzo primo giorno e quanto non specificato.

PER INFO E PRENOTAZIONI:
Sandonà Ido: 349/6638866
Bergamin M. Grazia: 380/7409142
Filoso Carla: 348/5636860
Parisotto Rosanna: 340/7770474
Zanotto Eugenia: 349/3216339

 

Strassoldo e borgo cordovado

Gita a Strassoldo e Borgo Cordovado

Domenica 16 Luglio 2023

 

PROGRAMMA :

Partenza alle ore 7.15 dalla rimessa di Onara e ore 7.30 dalla piazza di San Giorgio in Bosco per Strassoldo. Sosta lungo il percorso, arrivo e incontro con la guida.

Strassoldo costituisce un raro esempio di antico borgo medievale, estremamente ben conservato, e di raro fascino. Culla dell’omonima famiglia patrizia, ha dato all’Impero degli Asburgo d’Austria una lunga serie di importanti funzionari e generali. Il complesso monumentale appare al giorno d’oggi nel suo rimaneggiamento settecentesco, suddividendosi nel Castello di Sotto e il Castello di Sopra.

 Nel pomeriggio spostamento a Cordovado uno dei Borghi più belli d’Italia. E’ un antico borgo medievale che presenta un nucleo storico ben conservato: il castello, l’area dell’antica pieve di Sant’Andrea e la zona del seicentesco Santuario della Madonna e convento dei padri domenicani, che collegano il borgo più antico, situato in area fortificata, al “Borgo Nuovo” sorto in epoca rinascimentale. Da segnalare anche due dimore gentilizie, di origine settecentesca, Villa Attimis e Palazzo Ridolfi, chiamato anche del Capitano.

Verso le ore 17.30 ripresa del pullman per rientro con arrivo previsto verso le 20.00 nei luoghi di partenza.

COMPRENDE :

  • Viaggio in pullman G.T.
  • Guida intera giornata


NON COMPRENDE :

  • Pranzo, eventuali ingressi, assicurazione annullamento facoltativa € 5 (da stipulare il giorno della prenotazione) e quanto non specificato.

PER INFO E PRENOTAZIONI:
Sandonà Ido: 349/6638866
Bergamin M. Grazia: 380/7409142
Filoso Carla: 348/5636860
Parisotto Rosanna: 340/7770474
Zanotto Eugenia: 349/3216339

 

Salisburgo

Gita a Salisburgo

Da Venerdì 2 a Sabato 3 Giugno 2023

 

PROGRAMMA :

1° GIORNO: HALLSTATT – SALISBURGO
Partenza dalla rimessa di Onara alle ore 5.45 e dalla piazza di San Giorgio in Bosco alle ore 6.00 via Autostrada Udine, Tarvisio, soste lungo il percorso e arrivo nella cittadina di Hallstatt. Nominata nel 1977 Patrimonio Mondiale Naturale e Culturale dall’Unesco. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio bella passeggiata in questo piccolo borgo, situato in uno splendido scenario circondato da alte montagne, romantici laghi, una flora e fauna uniche. Al termine partenza per Salisburgo, durante il percorso si potranno ammirare i pittoreschi borghi sui Laghi di St. Wolfgang, sul lago di Fuschlsee fino a raggiungere questa incantevole città d’arte austriaca.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO: SALISBURGO
Dopo la prima colazione incontro con la guida e visita della città, con la particolare attenzione al centro storico: Castello e Giardini di Mirabell, Duomo, Piazza Mozart, Residenz, Casa di Mozart, la Chiesa di San Pietro, l’antica Via Getreidegasse con bei palazzi e negozi. Inoltre saliremo con la funicolare all’imponente Fortezza di Hohensalzburg in pietra bianca, a 120 metri di altezza, che domina tutta la città e le Alpi Bavaresi. Visita a questa che è una delle più grandi costruzioni medievali dell’Europa centrale, divenuta poi residenza degli arcivescovi principi. Passeggiata attraverso il borgo medievale e giro dei bastioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con arrivo nei nostri luoghi previsto in serata.


COMPRENDE :

  • Viaggio in pullman G.T.
  • Sistemazione in buon hotel in camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di Pensione Completa
  • Guida per le visite previste
  • Ingressi alla fortezza di Salisburgo incluso di funicolare
  • Iva, tasse e percentuali di servizio


NON COMPRENDE :

  • Bevande ai pasti (pane e acqua in caraffa c’è sempre) eventuali altri ingressi non previsti, caffè e quanto non specificato

PER INFO E PRENOTAZIONI:
Sandonà Ido: 349/6638866
Bergamin M. Grazia: 380/7409142
Filoso Carla: 348/5636860
Parisotto Rosanna: 340/7770474
Zanotto Eugenia: 349/3216339